lunedì 21 maggio 2012

“DIAMO UN SENSO AI COMITATI DI QUARTIERE“


50/12
 
Collegno, 18/05/2012

MOZIONE


Oggetto: “DIAMO UN SENSO AI COMITATI DI QUARTIERE

TENUTO CONTO
Che  nel consiglio comunale con delibera N. 128 del 15 Luglio 2010 è stato approvato, con voto negativo della Lega Nord il Regolamento per la formazione dei Comitati di Quartiere e lo Statuto dei Comitati di Quartiere: LEUMANN-TERRACORTA, SANTA MARIA, REGINA MARGHERITA, PARADISO, SAVONERA,VILLAGGIO DORA, CENTRO STORICO, BORGONUOVO. (di seguito tutti identificati semplicemente come “Comitati”)

Che  il motivo di maggiore dissenso della Lega Nord era ed è legato alla procedura di candidatura che prevede due parametri antitetici tra loro che riteniamo non democratici; il requisito di tempo per la presentazione delle candidature e il numero massimo dei candidati.

Che  aldilà delle perplessità di cui sopra, i Comitati hanno iniziato la propria attività sul territorio.

RITENENDO
Che  Il lavoro dei Comitati non venga premiato dall’Amministrazione che dimostra spesso scarsa attenzione, quando non addirittura disinteresse alle puntuali richieste che arrivano dai territori.

IL CONSIGLIO COMUNALE

IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta a porre le seguenti modifiche/inserimenti.
Nel Regolamento:
  1. Al regolamento: Art. 2 – Formazione della lista unica.  “La Lista Unica, che sarà composta nel corso di assemblee pubbliche e non avrà limite al numero di candidature. La definizione della lista deve avvenire 30 giorni prima della data fissata per le elezioni alla commissione elettorale, attraverso la sottoscrizione di almeno n. 30 firme di residenti non candidati. La lista unica sarà compilata in ordine alfabetico ed esposta per la sua massima pubblicizzazione nel quartiere.”
Nello Statuto:
  1. Nel caso il Comitato (a seguito di votazione a maggioranza semplice all’interno del proprio direttivo)  ritenga, formalizzandolo per iscritto, che una Delibera Comunale – a seguito di assemblea convocata dal Comitato - non sia condivisa dai cittadini del quartiere, il Presidente della Commissione Consiliare permanente competente per materia, ha l’obbligo entro 15 giorni (comunque in tempo utile prima che la Delibera entri concretamente in funzione) di indire una seduta della Commissione Consiliare atta alla valutazione dei rilievi mossi dal Comitato.
Saluti Padani Claudio Broglio Capogruppo, Fabrizio Bardella,  Lorenzo Ceretto

Nessun commento:

Posta un commento