sabato 10 novembre 2012

OSSIDO DI AZOTO A SAVONERA ?


Lega Nord Piemont Padania


Grup Consiliar Comun-a ‘d Colegn. Piassa ‘dla Republica.
Gruppo Consiliare Comune di Collegno. Piazza della Repubblica.
 Al Presidente del Consiglio

All’Assessore Competente

Collegno, 08/11/2012

INTERROGAZIONE

Con risposta orale e scritta

Oggetto: “ OSSIDO DI AZOTO A SAVONERA ? “

A SEGUITO

Di una segnalazione che ci informava di una sensibile presenza di ossido di azoto (ossido nitrico) rilevato dalle centraline di Savonera,

CONSIDERATO

Che si stima che gli ossidi di azoto contribuiscano per il 30% alla formazione delle piogge acide.

TENUTO CONTO

Soprattutto che l’ossido di azoto (NO) gas incolore, insapore, inodore può produrre i seguenti effetti negativi sull’organismo umano come;

Setticemia - (infezione) avvelenamento del sangue e abbassamento della pressione sanguigna.

Crisi Respiratoria – Si manifesta con un fischio durante la respirazione, che indica l'ostruzione della trachea o della laringe e l’atelettasia (collasso di un polmone espanso) .

Insufficienza Renale - Si manifesta con l'ematuria (presenza di sangue nelle urine ) .

Metabolici – Iperglicemia, eccesso di glucosio nel sangue di solito associato al diabete.

Altri Effetti collaterali – l’esposizione cronica all’ossido di azoto generalmente porta all’eccessiva minzione, difficoltà a prendere sonno, depressione, ansia, agitazione, tremori, nausea, tachicardia e vomito .


SI INTERROGA

L’Assessore competente per sapere


1. Se corrisponde al vero tale informazione sulla presenza sensibile di ossido di azoto nell’atmosfera di Savonera,

2. Se in assenza di recenti informazioni a riguardo, intenda chiedere all’A.r.p.a l’esito delle ultime rilevazioni,

3. Nel caso affermativo, cosa intenda fare per ovviare a questo problema che può causare seri problemi alla salute dei cittadini collegnesi di Savonera.

Saluti Padani

Claudio Broglio Capogruppo , Fabrizio Bardella, Lorenzo Ceretto.

Nessun commento:

Posta un commento