giovedì 26 gennaio 2012

IL PRESIDENTE COTA ALLE GRU: IL PROBLEMA DELLE LIBERALIZZAZIONI DEGLI ORARI DEL COMMERCIO


Ecco le parole del presidente Cota sulla liberalizzazione degli orari del commercio, dopo aver incontrato alcuni lavoratori delle Gru.


Io non sono contro le liberalizzazioni, però vorrei che le liberalizzazioni fossero fatte attaccando i veri centri di potere e i veri centri di monopolio. Oggi sono venuto al centro commerciale ‘Le Gru’ per cercare di rendermi conto dell’impatto delle decisioni del Governo in tema di commercio e le testimonianze che ho registrato non sono positive. Io mi chiedo, francamente, questo aumento degli orari e dei giorni di apertura degli esercizi commerciali imposto da Roma, dà o darà più soldi alla gente? No, la gente non avrà più soldi in tasca. E allora a chi giova? Non giova ai consumatori e non giova ai piccoli e medi commercianti, che non hanno la struttura per poter tenere aperto l’esercizio. Forse può giovare a quei pochi grandi gruppi che possono trarre dei vantaggi dalla chiusura dei piccoli esercizi commerciali e quindi possono fare man bassa di tutti i clienti. Ma alla fine, questa è davvero una liberalizzazione o è la creazione di un sostanziale monopolio anche sul commercio? Io quello che ho raccolto oggi è il timore da parte di tanti piccoli negozi interni al centro commerciale di non poter reggere la nuova normativa, soprattutto a fronte di un momento economico già di per sé durissimo, che li sta mettendo a rischio chiusura. Penso che certe decisioni dovrebbero essere analizzate con equilibrio e prese a livello regionale, perché in alcuni territori può esserci un certo tipo di esigenza ed in altri non esserci. Non siamo di fronte ad una questione che si può affrontare con l’accetta, dall’oggi al domani. Ci vuole al contrario molto equilibrio.


R. Cota.



Nessun commento:

Posta un commento